MONTAGNA.TV
- 18-Jan-2025: È ecuadoregna la prima ripetizione della via-omaggio a Marc Andrè Leclerc sulla Torre Egger - Montagna.TV
Roberto Morales, Felipe Guarderas e Nico Navarrete hanno effettuato questo concatenamento aperto da Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton nel massiccio del Cerro Torre, in Patagonia
L'articolo È ecuadoregna la prima ripetizione della via-omaggio a Marc Andrè Leclerc sulla Torre Egger proviene da Montagna.TV.
- 18-Jan-2025: Il Parco dell’Adamello e la Valle Camonica protagonisti della puntata di oggi di Linea Bianca - Montagna.TV
Dai ghiacciai, sofferenti, oltre quota 3000, fino alle tradizioni gastronomiche e artistiche del fondovalle camuno. Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani presentano su Rai 1 un territorio dalle mille sfaccettature. Spesso poco note.
L'articolo Il Parco dell’Adamello e la Valle Camonica protagonisti della puntata di oggi di Linea Bianca proviene da Montagna.TV.
- 18-Jan-2025: Mario Merelli, grande alpinista e campione di generosità - Montagna.TV
Oggi il forte alpinista bergamasco avrebbe compiuto 62 anni. Di lui ricorderemo anche la grande umanità e i numerosi salvataggi di colleghi in difficoltà effettuati in condizioni estreme
L'articolo Mario Merelli, grande alpinista e campione di generosità proviene da Montagna.TV.
- 17-Jan-2025: Tanti auguri di buon compleanno a Marianne Chapuisat - Montagna.TV
Il 10 febbraio 1993, a soli 24 anni, la forte alpinista svizzera toccava la vetta del ChoOyu. Nessuna prima di leiaveva salito un Ottomila nella stagione fredda
L'articolo Tanti auguri di buon compleanno a Marianne Chapuisat proviene da Montagna.TV.
- 17-Jan-2025: Dougal Haston, “arrabbiato” senza compromessi - Montagna.TV
Il 17 gennaio 1977 una valanga pose fine alla carriera del formidabile alpinista scozzese. Scontroso e anticonvenzionale, ha lasciato ovunque il segno: dalle vie di ghiaccio del Ben Nevis all’Eiger, dalla parete sud dell’Annapurna all’Everest
L'articolo Dougal Haston, “arrabbiato” senza compromessi proviene da Montagna.TV.
- 17-Jan-2025: “La montagna ha deciso”. Fine delle spedizioni all’Everest, Annapurna e Manaslu. Senza vette - Montagna.TV
Hanno rinunciato il tedesco Jost Kobusch sull’Everest, la spedizione internazionale all’Annapurna e Simone Moro e compagni sul Manaslu. Mancano notizie dell’iraniano Abolfazl Ghozali e di Sanu Sherpa sul Makalu
L'articolo “La montagna ha deciso”. Fine delle spedizioni all’Everest, Annapurna e Manaslu. Senza vette proviene da Montagna.TV.
- 17-Jan-2025: Border – Creature di confine: una fiaba oscura tra natura e identità - Montagna.TV
I grandi scenari della Svezia fanno da cornice a una storia a cavallo tra fantasy e realismo. Appassionate, Ma che obbliga a riflettere
L'articolo Border – Creature di confine: una fiaba oscura tra natura e identità proviene da Montagna.TV.
- 17-Jan-2025: Prima salita di Tuareg Blanco per Alex Megos - Montagna.TV
Il climber tedesco inizia il 2025 con i fuochi d’artificio, liberando questa via a Margalef, in Spagna, e proponendo 9b/+
L'articolo Prima salita di Tuareg Blanco per Alex Megos proviene da Montagna.TV.
- 17-Jan-2025: Alla scoperta di Rassa, il paese dei “Tremendi”, angolo incantato della Valsesia - Montagna.TV
Il villaggio è appena entrato nel gruppo dei Borghi più belli d’Italia. Oggi sono appena una trentina i residenti fissi, ma case e vie raccontano di un passato importante. Che è bello scoprire, prima di incamminarsi lungo sentieri con vista sul Monte Rosa
L'articolo Alla scoperta di Rassa, il paese dei “Tremendi”, angolo incantato della Valsesia proviene da Montagna.TV.
- 16-Jan-2025: Quattro anni fa la salita invernale del K2 di dieci alpinisti nepalesi. Il racconto di Mingma G. - Montagna.TV
Per la prima volta la seconda montagna della Terra veniva scalata d’inverno. Rileggiamo la cronaca di quelle giornate straordinarie fatta da uno dei protagonisti dell’impresa
L'articolo Quattro anni fa la salita invernale del K2 di dieci alpinisti nepalesi. Il racconto di Mingma G. proviene da Montagna.TV.