05-May-2023: Citadel parete NO salita nei Kichatna Spires in Alaska da Joseph Hobby e Zach Lovell - Planetmountain.com - Ultime news Nelle Kichatna Spires dell'Alaska, il 19 aprile 2023 le guide alpine statunitense Joseph Hobby (34 anni) e Zach Lovell (30 anni) hanno effettuato la probabile prima salita della splendida parete nord-ovest di Citadel attraverso la loro 'Borealis Face' (2.000 ft, 85° ghiaccio/neve). Il giorno dopo hanno aperto 'Superfly Couloir' (1.700 piedi, AI5, A2, M6) su una cima precedentemente senza nome a sud del Reisenstein, che ora hanno chiamato Rise and Shine. Il report di Lovell.
05-May-2023: Melloblocco Day 1: magico - Planetmountain.com - Ultime news Oggi la Val Masino e la Val di Mello hanno accolto in tutto loro splendore i primi Melloblocchisti.
05-May-2023: Trento Film Festival day 8: storia e futuro della montagna - Planetmountain.com - Ultime news Trento Film Festival day 8: venerdì 5 maggio durante la serata evento Tamara Lunger e Pietro Lacasella ripercorreranno con tanti ospiti la storia delle principali scuole CAI - SAT, con la partecipazione del Coro SOSAT. Nel pomeriggio l’inaugurazione della tradizionale Mostra del libro antiquario. Per la rubrica 'Un’ora per acclimatarsi' il presidente generale del CAI Antonio Montani rifletterà sul tema Il futuro del CAI. Spopolamento, turismo di massa e crisi climatica.
04-May-2023: In Alta Valle Maira (Alpi Cozie) la prima riproduzione di gipeto nella Granda - Planetmountain.com - Ultime news Il gipeto (Gypaetus barbatus) ha nidificato in alta Valle Maira in provincia di Cuneo. L’evento avviene a 30 anni dall’inizio dei rilasci dell’avvoltoio nei Parchi Marittime e Mercantour. Confermato l'impegno della Brigata Alpina Taurinense per ridurre l’impatto delle esercitazioni nella zona di nidificazione.
04-May-2023: Trento Film Festival day 6: dalla Patagonia al Monte Stella, montagne senza confini - Planetmountain.com - Ultime news Trento Film Festival day 6: mercoledì 3 maggio Sìlvia Vidal presenterà "Sincronia Màgica", aperta in solitaria sul Cerro Chileno in Patagonia. La mattina il convegno La difficile arte di tradurre le montagne mette a confronto traduttori, scrittori, docenti e alpinisti. Nel pomeriggio l’appuntamento con Francesca Melandri, l’incontro con i content creators Bruno Pisani e Petra Cola sulle nuove narrazioni della montagna. 'Allevatori e apicoltori, come cambia la montagna per chi la vive con i cambiamenti climatici' per la rubrica 'Un’ora per acclimatarsi'.
04-May-2023: Il sentiero invisibile di Pietro Bagnara oggi in prima assoluta al Trento Film Festival - Planetmountain.com - Ultime news Il 4 maggio ci sarà in prima assoluta al Trento Film Festival il documentario di Pietro Bagnara 'Il sentiero invisibile'. Per uscire da un periodo buio una giovane musicista e un gruppo di ragazzi con problemi di dipendenza da droghe e alcol si avvicinano alla montagna scoprendo nuovi percorsi interiori.
04-May-2023: Trento Film Festival day 7: tra boschi e libri, alla scoperta del mondo - Planetmountain.com - Ultime news Trento Film Festival day 7: giovedì 4 maggio Violante Placido presenterà l’immersivo reading teatrale 'Più nei boschi che nei libri'. Attraverso i libri si riscoprirà la storica figura di Giovanna Zangrandi, donna della Resistenza e autrice, mentre alla SOSAT verrà assegnato il Chiodo d’oro, nella tradizionale premiazione di 'Cordate del futuro'.
03-May-2023: Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere - Planetmountain.com - Ultime news L'alpinista britannico Livingstone racconta la sua salita, effettuata a gennaio con Rob Smith, della parete nord-ovest dell'Aiguille du Blaitiere (3522 m) nel massiccio del Monte Bianco. Con ogni probabilità la seconda metà condivide la linea salita da Joe Brown e Don Whillans nell'estate del 1954.
03-May-2023: Melloblocco -1 - Planetmountain.com - Ultime news Il team Melloblocco è pronto ad accogliere in Val Masino e Val di Mello i numerosi arrampicatori che raggiungeranno la valle per la manifestazione, dal 4 al 7 maggio 2023.
02-May-2023: Verso l’inferno o in cerca di un nuovo inverno? L’alpinismo al tempo della crisi climatica al Trento Film Festival - Planetmountain.com - Ultime news Si è tenuta domenica scorsa 'Arrampicarsi all’inferno. L’alpinismo al tempo della crisi climatica', una serata - monito curata da Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello che ha visto alternarsi sul palco il meteorologo Luca Mercalli e alcune personalità del composito mondo dell’alpinismo e dell’arrampicata come Bernard Amy, Rossano Libéra, Alberto Paleari, Sara Segantin. Uno spettacolo con le musiche di Martin Mayes, L’Orage e Trouveur Valdotèn e la voce narrante di Maura Pettorruso. Il report di Melania Lunazzi.
02-May-2023: Al Trento Film Festival tre film sull'inclusione e la disabilità in montagna - Planetmountain.com - Ultime news Al Trento Film Festival 2023 tre proiezioni indagano su come il delicato tema di disabilità ed inclusione possa coniugarsi al mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata: Elevated di Palmer Morse, Heights and Depths di Sandor Csoma e An Accidental Life di Henna Taylor. Di Monica Malfatti.
02-May-2023: Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti - Planetmountain.com - Ultime news Dal 4 al 13 maggio a Genova la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.
02-May-2023: Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide - Planetmountain.com - Ultime news Il quinto giorno del Trento Film Festival 2023: martedì 2 maggio si analizza il complesso rapporto tra alpinismo e genitorialità durante un convegno pomeridiano e la serata evento presso il MUSE. Nel pomeriggio sarà inaugurata 'The Climbers' di Jim Herrington; l’autore del manifesto Lorenzo Mattotti condurrà il pubblico in una visita guidata; l’incontro con Thomas Huber a MontagnaLibri; il confronto a Palazzo Roccabruna sul tema della prudenza in montagna. 'Non c’è più acqua per piangere' per la rubrica 'Un’ora per acclimatarsi', un dialogo sul tema della siccità.
02-May-2023: Pionieri con Peter Moser e le Pale di San Martino in visione oggi al Trento Film Festival - Planetmountain.com - Ultime news Questa sera al Trento Film Festival il cortometraggio 'Pionieri' di Alessandro Beltrame e AKU che racconta il grande viaggio tra le cime delle Pale di San Martino (Dolomiti) compiuto dalla guida alpina Peter Moser nel 2021.